https://www.youtube.com/watch?v=lwlQRc0tUrU
ll progetto "Bees Crops Biodiversity", sviluppato a Signa dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno insieme all’Università di Firenze, applica principi di biodiversità sperimentati in Danimarca creando habitat ideali per le api e gli insetti impollinatori. La semina è stata fatta con Trifoglio incarnato e Trifoglio bianco per ragioni visive e decorative ma ha soprattutto un motivo legato all'aumento del periodo di fioritura, essenziale per dare agli insetti il massimo periodo di presenza di nettare ed assicurare loro un nutrimento ottimale. Per questo il Consorzio sta già censendo nuove aree di sperimentazione e studiando nuovi miscugli di sementi, anche con fiori selvatici, da adattare alle diverse circostanze. La notizia http://w3.webrt.it/eqUxG
Clicca qui per consultare la fonte della notizia